-
Promozione e sostegno centri antiviolenza e case di accoglienza per donne maltrattate - Anno 2022
Presa d’atto ammissibilità istanze ed esiti della valutazione di merito delle istanze pervenute - Programmazione ed assegnazione contributi DPCM 16 novembre 2021
-
Convegno del Progetto L’Elefante Bianco – Percorso di responsabilizzazione per autori di violenza
Venerdì 18 novembre 2022 dalle ore 15:00, Teramo presso il locale Ateneo
-
Promozione e sostegno centri antiviolenza e case di accoglienza per donne maltrattate - Anno 2022
Il 30 settembre scade il termine per la presentazione delle istanze per l’accesso ai finanziamenti previsti dalla L. R. 20 ottobre 2006, n. 31
-
Progetto "L'ELEFANTE BIANCO" - Percorso di responsabilizzazione per autori di violenza
Percorso di responsabilizzazione per autori di violenza
-
Progetto ReAgire
NUMERO VERDE: 800 411 332 - EMAIL: progettoreagireabruzzo@gmail.com
-
CENTRO “L’ELEFANTE BIANCO- PERCORSO DI RESPONSABILIZZAZIONE PER AUTORI DI VIOLENZA”
Conferenza stampa di presentazione progetto 18/03/2022 ore 10.00
-
Esito valutazione istanze di contributo per centri antiviolenza e case rifugio operanti in Abruzzo
L.R. 20.10.2006, n. 31 “Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate” - Annualità 2021
-
Pubblicata la circolare INPS sul “Reddito di libertà” destinato alle donne vittime di violenza
Le domande vanno inoltrate all'Inps
-
Promozione e sostegno centri antiviolenza e case di accoglienza per donne maltrattate. Anno 2021
Avviso, modello di domanda - Programmazione ed assegnazione contributi DPCM 13 novembre 2020
-
Avviso di co-progettazione Centri per maltrattanti - Esiti valutazione istanze
Dipartimento Lavoro - Sociale. Servizio Tutela sociale e Famiglia